La sostenibilità ambientale: lo strumento vincente sul mercato
Una delle sfide più importanti che le imprese si trovano oggi ad affrontare è la sostenibilità ambientale nell’ottica di un’economia circolare che diventa business.
La sostenibilità, infatti, può diventare valore aggiunto in termini di reputazione: operatori economici, consumatori e oggi anche il mondo finanziario premiano e valorizzano le imprese che adottano un comportamento responsabile.
Le aziende creano valore sul territorio e hanno un impatto sociale: la sostenibilità diventa così un tratto distintivo.
Argomenti trattati
- • Contesto e drivers del cambiamento
- • Cosa significa sostenibilità
- • Cosa fare? Reporting!
- • Il bilancio di sostenibilità
- • Dalla compliance all’ESG governance
- • I benefici della sostenibilità per le imprese
Docenti
Dr. ssa Gabriella Chiellino, Presidente del Gruppo eAmbiente.
Dr. Manfredi Vale, Resp. Unità Operativa Management, Reporting e Certificazione-Laurea e PhD in Scienze Ambientali- Università di Venezia Ca’ Foscari- Master Energy Management – Università di Udine-Executive Master Crisis & Change Management – CUOA.
Dr.ssa Francesca Mazzoni, Tecnico esperto studi LCC, Analisi Costi Benefici e Report di Sostenibilità- Laurea in Economia dell’Ambiente- Università degli Studi di Torino -Master in Gestione e controllo dell’Ambiente – Management efficiente delle risorse rifiuti, acqua, energia presso Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa.
Ing. Vera Manenti, Responsabile Commerciale del Gruppo eAmbiente.
eAmbiente Group è una società di consulenza ed ingegneria ambientale attiva da più di vent’anni in Italia e in Europa, con sede principale al Parco Scientifico e Tecnologico Vega di Marghera (Venezia) e altre sedi operative a Milano e Pordenone.
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, manager e quadri aziendali, responsabili qualità e marketing.